Bacheca

gamp! @ Premio Poroton 2022 – Menzione d’onore

gamp! @ Premio Poroton 2022 – Menzione d’onore

Questa edizione ha un significato particolare dato che ricorre in concomitanza con il 50° anniversario del Consorzio POROTON® Italia, impegnato costantemente dal 1972 a sviluppare studi/ricerche e approfondire tutti gli aspetti tecnici nell’ambito delle murature in laterizio, attività concretizzate in un know-how tecnico a disposizione di professionisti ed utilizzatori del termolaterizio POROTON®. La grande varietà dei progetti pervenuti, rappresenta le diverse tipologie di intervento (demolizioni/ricostruzioni, restauri e nuove costruzioni), le diverse tipologie edilizie ed architettoniche (dall’edificio unifamiliare alle strutture ricettive, dall’azienda agricola al complesso religioso o scolastico) ed i diversi ambiti di inserimento territoriale (da contesti urbani, anche nell’ambito di riqualificazioni urbanistiche, a contesti rurali e di valore paesaggistico).

gamp! @ 4° Premio al Concorso per il Centro Culturale di Tor Marancia

gamp! @ 4° Premio al Concorso per il Centro Culturale di Tor Marancia

Il concorso di progettazione ha per oggetto la progettazione del “Centro culturale Tor Marancia”, quale edificio volto alla produzione e promozione culturale, che ospiterà da una parte il polo formativo del Teatro dell’Opera, con la scuola di danza, canto corale e formazione orchestrale e dall’altra un community hub, centro aperto alla cittadinanza per attività formative e di sviluppo sociale. Il progetto presentato in occasione del Concorso Internazionale di Progettazione “Centro Culturale Tor Marancia” si è classificato al quarto posto!

gamp! @talk con Lorenzo Zandri

gamp! @talk con Lorenzo Zandri

Gli architetti di studio gamp! – NEMA – GICO incontrano Lorenzo Zandri per una conversazione sulla fotografia come strumento di narrazione per immaginare nuove architetture.
Lorenzo Zandri è un fotografo di architettura e artista che vive tra Londra e Parigi. Formatosi come architetto tra Roma e Parigi, inizia a dedicarsi completamente alla fotografia e al processo dell’immagine in architettura, decidendo di non costruire cose ma immagini. L’immagine è un risultato cruciale di un processo guidato artisticamente, che oscilla tra la documentazione dell’ambiente costruito ma anche l’illustrazione di un significato attraverso l’immagine stessa. Il suo approccio fine mira a raccontare spazi e atmosfere richiamando diversi riferimenti e analogie del passato dall’archivio di dipinti e immagini d’arte legate alla nostra cultura.

gamp! @ Open House Roma 2022

gamp! @ Open House Roma 2022

Gamp! Diamo a tutti il benvenuto durante il weekend di Open House 2022. Open House Roma è un evento annuale che in un solo week end apre gratuitamente al pubblico centinaia di edifici della Capitale notevoli per le loro caratteristiche architettoniche.

gamp! @ Purini 80

gamp! @ Purini 80

Questa raccolta di quadri, disegni, grafiche, stampe digitali e altro ancora in onore di Franco Purini, che ha come occasione il suo ottantesimo genetliaco, segue a distanza di otto anni quella che nell’estate del 2013 insieme ad altri colleghi realizzammo sul tema dell’Estate romana di Renato Nicolini. Così allora come ora l’intento, con le dovute differenze, è far parlare le immagini, astratte, simboliche, figurative, le cui ideazioni sono state affidate a una cerchia di architetti e artisti congiuntamente chiamati a far parte di un simposio arte-architettura.