Progetto: Domestico
Committente: Privato
Luogo: Roma
Anno: 2020 – 2021
Superficie: 130 mq
Attività svolte: Progettazione e direzione lavori
Fotografie: Paolo Fusco
L’appartamento, situata nel quartiere residenziale del Villaggio Olimpico a Roma, si configura con una pianta rettangolare caratterizzata da affacci esterni con finestre a nastro, elemento tipico dell’edilizia del quartiere realizzato negli anni ’60 per ospitare le Olimpiadi. L’intervento di ristrutturazione nasce dalla volontà di definire uno spazio giorno, posto in continuità con l’ingresso, aperto su entrambi i fronti finestrati e capace di armonizzare al suo interno gli elementi strutturali della trave in cemento armato rastremata ai margini e del pilastro. Questo è reso possibile da un progetto che invece di nascondere questi elementi li esalta e li valorizza. La trave, la cui forma ricorda lo scheletro di un dinosauro è liberata da qualsiasi impedimento visivo e funge da ideale elemento di separazione fra la parte antistante l’ingresso, dove troviamo il soggiorno e la zona pranzo e quella retrostante con le attrezzature della cucina ed un area studio. Ad enfatizzare l’elemento strutturale è la realizzazione di una scatola in muratura il cui volume funge da quinta della zona divani e al suo interno contiene un piccolo bagno. Questo volume leggermente straccato da terra attraverso un basso rilievo ha un’altezza di 2,50 m così da non interrompere la continuità visiva della trave.
