Centro Culturale Tor Marancia

Progetto di recupero di un area urbana dismessa
Culturale
Centro Culturale Tor Marancia

Progetto: Culturale
Luogo: Roma
Committente: Comune di Roma
Anno: 2021-2022
Superficie: 2765 mq
Attività svolte: Concorso di Progettazione
Progettisti: gamp! – NEMA – Studio Tecnico Peroni
Risultato: Quarto Posto

Il centro culturale è pensato come un edificio compatto, permeabile visivamente al pianterreno, e più introverso al primo livello, connotato da un rivestimento laterizio inciso nei fronti su strada da poche misurate bucature. La scelta della compattezza è tesa a ridurre al massimo l’occupazione del suolo all’interno del lotto, così da garantire da un lato la maggiore permeabilità dello stesso e dall’altro un’equa dotazione di ambiti di pertinenza esterni per le funzioni ospitate nell’edificio. Una massività materica contrappuntata in copertura dalla presenza di volumi rivestiti in ceramica: lucernai dell’aula magna, torrini di ascensori e scale. Questi volumi richiamano da un lato le altane dei palazzi nobiliari che scandiscono, assieme alle cupole e alla statuaria di edifici sacri e rappresentativi, lo skyline della città storica, dall’altro, sormontati talora da alberature, evocano i resti monumentali antichi, dai mausolei della vicina via Appia, ai ruderi del Celio e del Palatino, dove natura e artificio si confondono in un insieme inestricabile, archetipo stesso dell’immagine di Roma.

case-ville-montefiascone-B-2B-studiogamp.it

Altri progetti