Grande MAXXI

Un museo per tutti
Urbano
Grande MAXXI

Progetto: Urbano
Luogo: Roma
Committente: MAXXI
Anno: 2022
Superficie: 2800 mq
Attività svolte: Concorso di Progettazione
Team: gamp! – NEMA – Studio Peroni

 

La logica che struttura il progetto ha tenuto conto innanzitutto del contesto urbano, cercando di lavorare innanzitutto a definire dei vuoti che fossero spazi pubblici a servizio della città. La stessa logica ha condotto a definire un edificio multifunzionale come un insieme di parti, nel quale la porzione più visibile, il corpo cilindrico dei depositi, avesse una forma archetipa, evocativa delle moli monumentali antiche che cadenzavano l’ingresso e l’uscita dalla città. Una forma, quella circolare/cilindrica che per altro ritorna, come volume pieno, o come cavità in molti degli edifici chiave di questa porzione di città: dal vicino palazzetto dello sport, di Pier Luigi Nervi, alla concavità della cavea attorno alla quale si articolano le sale dell’auditorium di Renzo Piano, ai vuoti degli emicicli di villa Madama alle pendici di Monte Mario, e del ninfeo di Villa Giulia.

Edificio-residenziale-Velletri -V-01-StudioGamp-Architettura

Altri progetti