Progetto: Domestico
Luogo: Roma
Committente: Privato
Anno: 2020
Superficie: 652 mq
Attività svolte: Studio di fattibilità
L’intervento di rigenerazione urbana ha come obiettivo quello di andare ad intervenire su un immobile con funzione di abitazione prima e uffici poi nel quartiere Garbatella a Roma, costituito da due volumi, uno più piccolo fronte strada e l’altro limitrofo posto in posizione arretrata e dall’andamento più allungato. L’intervento di riqualificazione parte dalla volontà di mantenere il primo edificio, ristrutturandolo completamente nella distribuzione interna, e demolire quello retrostante cosi da poterne realizzare uno nuovo sul medesimo sedime. La strategia progettuale è quella di preservare l’immagine consolidata degli edifici posti su via delle Sette Chiese mantenendo quello attualmente presente per poi andare a realizzare il secondo immobile secondo i più attuali processi di efficientemente energetico. Nello specifico l’intervento che riguarda questo volume è pensato come un edificio capace di recuperare gli elementi tipici dell’edilizia del quartiere, come il rivestimento in cortina di mattoni e la copertura a falde, ma ripensate in chiave contemporanea così da avere un edificio contemporaneo capace di integrarsi nel contesto di Garbatella.
